Avversità atmosferiche luglio 2023 – portale per la rendicontazione dei ristori

Dettagli della notizia

Avversità atmosferiche luglio 2023 - portale per la rendicontazione dei ristori

Data:

25 Luglio 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Aggiornamento del 18 aprile 2024
Si comunica che nel sito internet della Regione è stato messo a disposizione il portale (LINK) per la presentazione della rendicontazione del ristoro concesso, o la richiesta della sua anticipazione, per i danni subiti a veicoli di proprietà privata, al patrimonio edilizio abitativo e ai beni mobili danneggiati dagli eventi meteorologici verificatisi dal 13 luglio al 6 agosto 2023. L'INSERIMENTO DEI DATI PUÒ AVVENIRE SOLO TRAMITE LA MODALITÀ ONLINE.

Aggiornamento del 20 febbraio 2024
Si comunica che con decreto dell’Assessore delegato alla Protezione Civile n. DCR/8/PC/2024 del 16/01/2024 sono state adottate le modalità per la concessione, erogazione e rendicontazione dei ristori per i danni subiti a veicoli di proprietà privata, al patrimonio edilizio abitativo e ai beni mobili danneggiati dagli eventi meteorologici verificatisi dal 13 luglio al 6 agosto 2023, SOLO TRAMITE LA MODALITÀ ONLINE.
Con successivo decreto di concessione n. 4609 del 07/02/2024 sono stati concessi i ristori a favore di 10.776 beneficiari. Le istruttorie dei ristori sono ancora in corso e, pertanto, se la domanda presentata non è inclusa nell'elenco al decreto di concessione e non è inclusa nell’elenco delle istanze archiviate, significa che è in fase di valutazione da parte degli uffici regionali; non significa che la domanda sia stata già rigettata. Le istanze di rendicontazione degli interventi dovranno essere presentate esclusivamente attraverso il sistema online dedicato, che sarà messo a disposizione nel sito internet della Regione.
Le rendicontazioni, che saranno prese in carico direttamente dai funzionari regionali, seguiranno le seguenti linee contributive:

  • Veicoli (autovetture, ciclomotori, motoveicoli) dei privati – link
  • Patrimonio edilizio abitativo e beni mobili dei privati – link

PER EVENTUALI INFORMAZIONI, gli uffici della Direzione Centrale Infrastrutture e Territorio della Regione sono a disposizione per richieste di informazioni al numero dedicato 0432 555411, attivo il lunedì e il giovedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e il martedì dalle ore 14:30 alle 16:00, ed all’indirizzo mail maltempo2023privati@regione.fvg.it.
Si allega il link relativo alle modalità di presentazione dell'istanza di erogazione del ristoro relative alla linea contributiva per il patrimonio edilizio abitativo e beni mobili dei privati.

Aggiornamento del 9-10 agosto 2023
L'Assessore regionale alla Protezione Civile, ing. Riccardo Riccardi, ha affermato, in un incontro con gli ordini professionali a Udine: "Fino a oggi abbiamo fatto una ricognizione che ci consentirà di arrivare ad una dimensione di quello che sarà il fenomeno in termini di danno. Adesso passiamo alla fase più puntuale. Con i moduli che metteremo a disposizione, raccoglieremo tutte le informazioni e i dati più precisi."
Invitiamo a leggere il testo integrale del suo intervento a questo LINK e ci riserviamo di pubblicare i moduli ufficiali non appena verranno diramati.

Prime indicazioni del 31 luglio 2023

Nel corso della riunione tenutasi sabato 29 luglio a Udine tra i Sindaci e la Regione sono state illustrate le modalità con le quali si intende far fronte alla valutazione ed eventuale risarcimento dei danni derivanti dal maltempo. Ne è uscito l’impegno a procedere nel più breve tempo possibile, per cui si invitano tutti i cittadini e imprese danneggiate a tenere monitorato questo sito dove verranno pubblicate novità, procedure, modulistica di Legge; nel frattempo si invita a:

  • Contattare la propria assicurazione
  • Effettuare e conservare rilievi fotografici dei danni
  • Conservare note spese per i ripristini necessari

Si fa presente che qualsiasi altra informazione, articolo e modulo che si trovano in circolazione attualmente non hanno alcun valore di Legge.

Ultimo aggiornamento: 24/10/2024, 12:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri