Per ottenere per es.:
patente di guida, patente nautica, matricola marittima, patente di operatore radio-telefonista marittimo o di conduttore di caldaie a vapore, porto d'armi, licenza di caccia o pesca, tessere di riconoscimento rilasciate da un'amministrazione dello Stato, ecc.) l'interessato si presenta dal funzionario dell'ufficio che rilascia il documento personale o l'autorizzazione, munito del numero di fotografie richiesto e di un documento di identità o di riconoscimento personale in corso di validità.
Se invece l'interessato, che sia residente nel comune o meno, non può o non intende presentarsi personalmente al suddetto ufficio della P.A., ha facoltà di rivolgersi allo sportello anagrafico comunale munito di una sola fotografia e di un documento di identità o di riconoscimento personale in corso di validità per ottenere la necessaria autenticazione (legalizzazione) della fotografia.
Non possono essere rilasciate autenticazioni di fotografia per partecipare a concorsi pubblici, per iscrizione a corsi, scuole di ogni ordine e grado, Università, gite scolastiche, società sportive, ecc.
Non si effettuano autenticazioni (legalizzazioni) di fotografie richieste per usi diversi dal rilascio di documenti personali da parte delle competenti amministrazioni dello Stato.