Autorizzazione Paesaggistica Semplificata

  • Servizio attivo

Comune di Sesto al Reghena


A chi è rivolto

I proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili ed aree di interesse paesaggistico, tutelati dalla legge, a termini dell'articolo 142, o in base alla legge, a termini degli articoli 136, 143, comma 1, lettera d), e 157,

Descrizione

Negli ambiti di interesse paesaggistico l’esecuzione di qualunque intervento modificativo dello stato dei luoghi o dell’aspetto esteriore degli edifici è soggetta al preventivo ottenimento dell’autorizzazione paesaggistica (art.146 del D.lgs. n. 42/2004). Sono esclusi dall’obbligo: gli interventi elencati all’art. 149 del D.lgs. n. 42/2004; gli interventi elencati all’art. 3 dell’allegato tecnico all’Accordo Regione/MiBAC; gli interventi di cui all'Allegato A del D.P.R. 13 febbraio 2017 n. 31. Gli interventi meno invasivi, elencati nell’Allegato A al D.P.Reg. 10 luglio 2012 n.149, sono assoggettati al procedimento semplificato. L’autorizzazione paesaggistica semplificata è immediatamente efficace per cinque anni dal rilascio e non costituisce titolo edilizio.

Come fare

La domanda deve essere presentata tramite portale Suap/Sue FVG

Cosa serve

Per accedere al servizio:

  • Si rimanda alla pagina dedicata della Regione FVG https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/ambiente-territorio/tutela-ambiente-gestione-risorse-naturali/FOGLIA200/FOGLIA13/ I soggetti aventi titolo a presentare l'istanza sono: il proprietario o possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili ed aree di interesse paesaggistico.

Cosa si ottiene

Autorizzazione paesaggistica semplificata

Tempi e scadenze

60 giorni

Quanto costa

Per eventuali costi e/o diritti di segreteria contattare l'ufficio referente

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Strumento di tutela
L’autorizzazione paesaggistica è impugnabile, con ricorso al tribunale amministrativo regionale o con ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, dalle associazioni portatrici di interessi diffusi individuate ai sensi delle vigenti disposizioni di legge in materia di ambiente e danno ambientale, e da qualsiasi altro soggetto pubblico o privato che ne abbia interesse. Le sentenze e le ordinanze del Tribunale amministrativo regionale possono essere appellate dai medesimi soggetti, anche se non abbiano proposto ricorso di primo grado.
Normativa costitutiva legge 286 anno 1998
Normativa ulteriore: contattare ufficio
Tipo di avvio: istanza di parte
Titolare potere sostitutivo: Segretario comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Tecnico

Area Amministrativa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri