Autorizzazione scarico

  • Servizio attivo

Comune di Sesto al Reghena


A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

Tutti gli insediamenti produttivi e civili che scaricano acque reflue, siano esse di natura industriale, di natura domestica o di natura assimilabile a quella domestica, ai sensi di quanto disposto dall'art. 124 comma 1 del D.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, prima di poter versare i relativi reflui prodotti devono ottenere l'Autorizzazione allo Scarico.

L’Autorizzazione è rilasciata al titolare dell’attività da cui si origina lo scarico.

Come fare

Presentare l'istanza allegata in una delle seguenti modalità: presentare la domanda per posta, consegna a mano direttamente all'ufficio, a mezzo PEC all'indirizzo comune.sestoalreghena@certgov.fvg.it

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di essere:

  • Essere soggetto proprietario o titolare di diritti reali sul terreno interessato dalla domanda
  • Il Comune di Sesto al Reghena è competente per il rilascio delle autorizzazioni allo scarico di ACQUE REFLUE DOMESTICHE che non recapitano nella fognatura pubblica e quindi si riversano in corpo idrico superficiale o negli strati superficiali del terreno (consultare lo schema tipo). L'Autorizzazione allo scarico delle acque reflue domestiche in fognatura, invece, viene rilasciata da L.T.A. spa (per maggiori informazioni consultare il relativo sito internet). Nel caso di reflui provenienti da insediamenti produttivi, siano essi industriali o assimilati ai civili, che recapitino o meno in pubblica fognatura, a partire dal 13 giugno 2013, data di entrata in vigore del D.P.R. n°59 del 13 marzo 2013, dovrà essere trasmessa in via telematica allo Sportello Unico per le Attività Produttive (S.U.A.P.) la domanda di Autorizzazione Unica Ambientale (AUA). La competenza al rilascio dell'Autorizzazione è in carico alla Regione Friuli Venezia Giulia. Per ulteriori informazioni contattare l'Ente

Cosa si ottiene

Tipo conclusione: Rilascio
Provvedimento finale: Autorizzazione
Descrizione: Si ottempera ad un obbligo di legge.

Tempi e scadenze

30 giorni

Quanto costa

diritti:

residenziale 65,00€
2 marche da bollo da 16,00€

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Normativa costitutiva: D.lgs. 152 anno 2006
Tipo avvio: Istanza di parte

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri