Dichiarazione di Nascita

  • Servizio attivo

denuncia della dichiarazione di nascita


A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

La dichiarazione di nascita può essere resa entro tre giorni al Centro di nascita dell'Istituto di cura pubblico o privato dove è avvenuto il parto, oppure entro dieci giorni al Comune di nascita o a quello di residenza dei genitori.
Se non coniugati i genitori devono presentarsi entrambi.

Come fare

Si deve prendere contatto con l'Ufficio di Stato Civile

Cosa serve

Per accedere al servizio, è necessario avere:

  • Documento di identificazione valido e attestato di nascita.
  • Essere genitore del neonato e maggiore di anni 16, requisito indispensabile per il riconoscimento del minore.
  • Se i genitori non sono uniti in matrimonio fra loro devono presentarsi assieme.

Cosa si ottiene

La formazione dell'atto di nascita e la conseguente iscrizione nell'anagrafe della popolazione residente

Tempi e scadenze

Trattandosi di atto di stato civile, viene formato a vista

Quanto costa

Per eventuali costi e tariffe contattare l'ufficio referente

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela Ricorso al Procuratore delle Repubblica
Normativa costitutiva D.P.R. 396 anno 2000
Normativa ulteriore Cod. Civile, artt. 250 e segg. ;L. 15.5.1997, n. 127;DPR 445/2000
Tipo avvio Istanza di parte
Titolari potere sostitutivo Segretario Comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 05/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri