Il contribuente che necessita informazioni, vuole chiarire le disposizioni applicative di una determinata norma tributaria o vuole controllare la sua posizione ai fini tributari può recarsi personalmente presso l'ufficio tributi, negli orari di apertura al pubblico, oppure contattare l'ufficio a mezzo telefono, mail o pec.
L’istanza deve essere relativa ad un caso concreto e personale e, se fa riferimento alla interpretazione delle norme, devono sussistere obiettive condizioni di incertezza in merito alla normativa applicabile.
Inoltre, l'istanza di interpello deve essere presentata entro e non oltre la scadenza dei termini di dichiarazione o di versamento previsti dalla legge per ciascun tributo.
La presentazione dell’istanza non ha comunque effetto sulle scadenze di legge o di regolamento (il contribuente non potrà quindi rinviare l'adempimento tributario oggetto della richiesta alla data in cui otterrà risposta).