Matrimonio – Celebrazione

  • Servizio attivo

Domanda per fissare la data di celebrazione del matrimonio civile presso il Comune


A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

I matrimoni civili e religiosi devono essere celebrati entro 6 mesi dal perfezionamento della procedura di pubblicazione (che a sua volta dura 11 giorni).

 

Come fare

Si precisa che per fissare la data di celebrazione del matrimonio civile presso il Comune è necessario scrivere via mail all'Ufficio di Stato civile che monitora ed aggiorna l'effettiva disponibilità delle sedi di celebrazione e relative giornate ed orari affinché i servizi richiesti siano regolarmente prestati.
I cittadini residenti nel Comune che intendono sposarsi con rito civile presso altro comune italiano o Ambasciata italiana all'estero otterranno la delega alla celebrazione di matrimonio una volta terminato l'iter della pubblicazione di matrimonio

Cosa serve

Eseguite pubblicazioni di matrimonio

  • Salvo i casi in cui non siano previste.

Cosa si ottiene

L'ammissione alla celebrazione del matrimonio civile

Tempi e scadenze

Entro quali termini:
Cittadini italiani o residenti in Italia: 180 giorni dalla data di eseguita pubblicazione di matrimonio.
Cittadini non italiani e non residenti in Italia: entro il termine di validità dei documenti rilasciati dalle autorità estere.

Quanto costa

Per eventuali costi e tariffe contattare l'ufficio referente

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Strumenti di tutela Ricorso al Tribunale.
Normativa costitutiva D.P.R. 396 anno 2000
Normativa ulteriore Codice Civile
Tipo avvio Istanza di parte
Titolari potere sostitutivo Segretario Comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri