Richiesta Contrassegno parcheggio “rosa”

  • Servizio attivo

Rilascio Contrassegno rosa


A chi è rivolto

Si tratta di spazi riservati alle donne in stato di gravidanza e ai genitori che viaggiano in auto con figli di età non superiore a due  anni.

Descrizione

Per la sosta dei veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni gli enti proprietari della strada possono allestire spazi per la sosta, mediante la segnaletica necessaria, per consentire ed agevolare la mobilità di tali soggetti secondo le modalità stabilite nel regolamento.

Per usufruire delle strutture di cui al comma 1, le donne in stato di gravidanza o i genitori con un bambino di età non superiore a due anni sono autorizzati dal comune di residenza, nei casi e con le modalità, relativi al rilascio del permesso rosa, stabiliti dal regolamento.

Chiunque usufruisce delle strutture di cui al comma 1, senza avere l'autorizzazione prescritta dal comma 2 ((, o ne fa uso improprio)) è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 87 a euro 344.

Chiunque, pur avendone diritto, usa delle strutture di cui al comma 1 non osservando le condizioni ed i limiti indicati nell'autorizzazione prescritta dal comma 2, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 42 a euro 173.

Come fare

L'istanza va presentata direttamente all'ufficio Protocollo comunale oppure tramite la seguente

PEC: comune.sestoalreghena@certgov.fvg.it

Per informazioni specifiche è possibile scrivere al seguente indirizzo @-mail: polizia.locale@com.sesto-al-reghen.regione.fvg.it

Cosa serve

Per accedere al servizio, è consigliabile avere:

  • Per il rilascio del permesso rosa è necessario consegnare l'istanza sotto allegata corredata di marche da bollo, documento di riconoscimento e fototessera del richiedente.

Cosa si ottiene

Autorizzazione al parcheggio negli spazi rosa

Tempi e scadenze

2 giorni dall'istanza

Quanto costa

n. 2 marche da bollo da euro 16,00 ciascuna

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Normativa costitutiva D.lgs. 285 anno 1992
Normativa ulteriore art. 188 bis del Codice della strada
Tipo avvio Istanza di parte
Titolari potere sostitutivo Segretario Comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri