Rimborso tributi versati in eccesso

  • Servizio attivo

Domanda di rimborso al Comune


A chi è rivolto

A tutti i contribuenti che abbiano un credito tributario nei confronti del Comune.

Descrizione

Il contribuente che ha effettuato un errato versamento (ad es. per errore materiale, duplicazione, imposta non dovuta, ecc.) può fare domanda di rimborso al Comune.

Come fare

Il contribuente può chiedere il rimborso di imposte e/o tributi qualora abbia versato un importo non dovuto o abbia effettuato un versamento nei confronti di un Comune sbagliato o, ancora, nel caso di indicazione erronea del codice tributo nell’F24.
Contattare il servizio Tributi

Cosa serve

Per accedere al servizio, è consigliabile avere:

  • Il contribuente, titolare di un credito nei confronti del Comune, può compilare il modulo di richiesta rimborso indicando, oltre ai suoi dati anagrafici, il tipo di tributo, l'anno per il quale chiede il rimborso ed il codice IBAN sul quale poter effettuare il versamento della somma.
  • Il rimborso delle somme versate e non dovute deve essere richiesto dal contribuente entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento, ovvero da quello in cui è stato accertato il diritto alla restituzione.

Cosa si ottiene

Nel caso l'istruttoria si concluda positivamente, il rimborso delle somme richieste viene effettuato entro centottanta giorni dalla data di presentazione dell’istanza. Il pagamento delle somme avviene con le modalità inserite nella richiesta.

Tempi e scadenze

180 giorni

Quanto costa

Il presente servizio non ha alcun costo

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Strumento di tutela Ricorso alla Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Pordenone.
Normativa costitutiva legge 296 anno 2006
Tipo di avvio: istanza di parte
Titolare potere sostitutivo: Segretario comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/11/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri