SCA

  • Servizio attivo

Segnalazione certificata per l'agibilità


A chi è rivolto

La domanda per la Segnalazione certificata di agibilità è presentata dal proprietario dell'immobile o da altri soggetti nei limiti in cui è loro riconosciuto il diritto di eseguire le opere.
Si considerano tra i soggetti a cui è riconosciuto il diritto di eseguire opere edilizie, oltre il proprietario:
il titolare di diritti di superficie, usufrutto, uso e abitazione e di altri diritti reali;
l'affittuario di fondo rustico;
il concessionario di beni demaniali; il titolare di diritti edificatori riconosciuti in un contratto o in altro atto giuridico riconosciuto dalla legge;
il destinatario di ordini dell'autorità giudiziaria o amministrativa aventi a oggetto l'intervento.

Descrizione

Il certificato di agibilità che veniva rilasciato dal Comune è stato sostituito dalla Segnalazione certificata d’agibilità (SCA), che deve essere presentata dal titolare della licenza edilizia, con varia documentazione, certificazione e l’asseverazione di un tecnico (o tecnici) abilitato, (direttore dei lavori, progettista, o altro professionista iscritto all’albo, con competenza specifica). La Segnalazione certificata d'agibilità deve essere presentata entro quindici giorni dalla data di ultimazione dei lavori, di finitura dell'intervento

Come fare

La domanda deve essere presentata tramite portale Suap/Sue FVG

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • La modulistica è reperibile presso il portale SUAP/SUE. È necessaria la consulenza di tecnici abilitati alla professione per la predisposizione della documentazione.

Cosa si ottiene

Per la SCA non è previsto il rilascio di alcun provvedimento finale .

Tempi e scadenze

30 giorni resta salvo il potere dell'amministrazione competente di assumere determinazioni in via di autotutela…

Quanto costa

Per eventuali costi e/o diritti di segreteria contattare l'ufficio referente

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Strumento di tutela
Normativa costitutiva legge regionale 19 anno 2019
Tipo di avvio: istanza di parte
Titolare potere sostitutivo: Segretario comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Tecnico

Area Amministrativa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri