La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
Descrizione
Chi possiede o detiene locali o aree scoperte, anche se di fatto non utilizzati, suscettibili di produrre rifiuti urbani o assimilati deve versale al Comune, ove è ubicato il locale/area, la Tassa sui Rifiuti (TARI).
Come fare
E' possibile chiedere informazioni al gestore del servizio Ambiente Servizi Spa.
Contattare l'Ufficio Tributi per il ritiro dei bidoni.
Cosa serve
Occorre dichiarare ogni circostanza rilevante per l’applicazione del tributo e in particolare:
L’inizio, la variazione e la cessazione dell’utenza;
La sussistenza delle condizioni per ottenere agevolazioni o riduzioni;
La dichiarazione va presentata all'Ufficio Tributi dell'Ente o trasmessa via PEC: comune.sestoalreghena@certgov.fvg.it
Cosa si ottiene
La possibilità di conferire i rifiuti tramite servizio di raccolta differenziata porta a porta e tramite le ecopiazzole situate sul territorio.
Tempi e scadenze
La dichiarazione TARI va presentata entro 60 giorni solari dalla data di inizio dell’occupazione, del possesso o della detenzione, della variazione o della cessazione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo.
Quanto costa
Le tariffe vengono determinate annualmente dall'Amministrazione Comunale.
L'avviso di pagamento della TARI viene quantificato ed inviato dal Gestore Ambiente Servizi SpA.
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Normativa costitutiva legge 147 anno 2013. Ulteriore normativa: Regolamento per la disciplina della Tassa sui Rifiuti (TARI).
Tipo di avvio: istanza di parte
Titolare potere sostitutivo: Segretario comunale
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.